Il sistema di illuminazione a binario Perifo ha un design modulare, perché si compone di elementi che si incastrano per formare un'unità di illuminazione a binario.
Conoscere l'illuminazione a binario
Guida al sistema di illuminazione a binario Perifo
Come ottenere un sistema di illuminazione connessa a binario

Ottieni un kit
Rispondi ad alcune domande per trovare un kit che includa tutto il necessario: unità di alimentazione, binari, connettori e luci.

Progetta il tuo apparecchio personalizzato
Utilizza la procedura guidata per installare il sistema di illuminazione a binario da zero.

Aggiungilo a un kit
Hai già un kit? Personalizzalo ancora di più con un kit del sistema di illuminazione a binario, quindi estendilo con altri binari e altre luci.

Unità di alimentazione
Scegli l'unità di alimentazione (PSU) a seconda di dove vuoi montare il sistema di illuminazione a binario.

Per il soffitto
Sono disponibili due opzioni, in base a dove si trova il cablaggio:
PSU a 1 punto: questa unità di alimentazione è posizionata all'estremità di un binario.
PSU a 2 punti: questa unità di alimentazione è posizionata fra due binari.

Per la parete
Il sistema di illuminazione a binario Perifo per montaggio a parete in genere viene collegato a una presa, quindi è disponibile una sola unità di alimentazione:
PSU a 1 punto con spina: questa unità di alimentazione viene collegata a una presa a muro.
Cosa devi sapere

Scegli i binari
Hai a disposizione tre opzioni che ti consentono di configurare il sistema di illuminazione a binario per adattarlo a qualsiasi spazio.

0,5 m
Il più corto del gruppo, questo binario crea curve più piccole e garantisce la compattezza del sistema di illuminazione a binario.

1 m
Questo binario di medie dimensioni è adatto per la maggior parte degli spazi e per varie luci.

1,5 m
Il binario più lungo crea uno straordinario sistema di illuminazione a binario e offre molto spazio per le luci più lunghe.
Scegli i connettori
Crea sezioni lunghe e diritte e angoli di 90 gradi. Assicurati di scegliere quello corretto: i connettori non servono solo a unire i binari, ma completano anche il collegamento elettrico.

Crea sezione dritta
Utilizza il connettore dritto per realizzare un sistema di illuminazione a binario dritto.

Creare un angolo
Utilizza un connettore angolare esterno per orientare verso destra o verso sinistra il sistema di illuminazione a binario.

Creare un angolo
Utilizza un connettore angolare interno per orientare verso destra o verso sinistra il sistema di illuminazione a binario.
Cosa devi sapere

Luci
Ogni luce si inserisce direttamente nel binario, quindi puoi riorganizzarle, aggiungerne altre in seguito o sostituirle con altre.

Scegli le tue luci
Ogni luce occupa spazio sul binario e utilizza la potenza dell'unità di alimentazione. Quando scegli le luci, assicurati che i binari siano compatibili e che l'unità di alimentazione sia in grado di supportarne il wattaggio.

Faretto
Scegli l'angolazione per diffondere la luce colorata dove vuoi. Perfetto per mettere in risalto punti particolari di uno spazio.
Lumen
510 lm a 4.000 K
490 lm a 2700K
Wattaggio
5,3 W
Spazio
17,7 cm

Lampada a sospensione
Alza e abbassa la lampada fino a trovare l'altezza giusta per un'illuminazione diretta verso il basso. Ideale per illuminare un tavolo della sala da pranzo.
Lumen
510 lm a 4.000 K
490 lm a 2700K
Wattaggio
5,2 W
Spazio
17,7 cm

Barra luminosa lineare
Illumina ogni spazio con una luce colorata e diffusa. Ideale per illuminare ambienti di grandi dimensioni.
Lumen
2050 lm a 4.000 K
1700 lm a 2700K
Wattaggio
29 W
Spazio
95 cm

Tubo luminoso gradient
Miscela luci di più colori in un'unica apparecchiatura. Perfetto per creare schizzi di colore di impatto.
Lumen
1.060 lm a 4.000 K
740 lm a 2700K
Wattaggio
12 W (compatto)
29,5 W (grande)
Spazio
71,4 cm (compatto)
146,4 cm (grande)
Cosa devi sapere
Esempi di sistemi di illuminazione a binario Perifo
Ispirati a queste configurazioni del sistema di illuminazione connessa a binario.